Nuovo grande successo CISAR: Delega per 44.208/16
Assegnata la rete ip 44.208/16
Nuovo stappo di spumante per i risultati della nostra associazione che ormai rappresenta per l'attività sperimentale e per l'avanguardia nelle nuove tecnologie sicuramente il punto di riferimento del radiantismo italiano verso il mondo intero. Ne è la prova l'assegnazione diretta al CISAR della classe di IP radioamatoriali 44.208/16 per uso pubblico da parte della ARDC, comunicata attraverso il suo Presidente Bryan Kantor WB6CYT in questi giorni al Manager CISAR Renzo Rossi IW0SAB.

>>>FORZA CISAR<<<
Giuseppe IW5CGM

ampr.org delega CISAR per la gestione diretta su Internet della rete 44.208/16
Si sono concretizzati i rapporti tra ampr.org e CISAR, per la delega diretta su Internet della gestione degli indirizzi IP 44.208/16 grazie al progetto del Link Nazionale Digitale WiFi, meglio conosciuto come CisarNet.
Brian Kantor WB6CYT, Presidente di ARDC (Amateur Radio Digital Communications Inc.) che di fatto detiene la responsabilità diretta di tutta la rete 44 di AMPRNet su Internet, ha infatti siglato l'accordo con l'associazione CISAR per renderla autonoma nella gestione di tutta la sottorete di classe "B" (65535 indirizzi IP pubblici su Internet), nell'ambito del progetto CisarNet, secondo la nuova modalità di licensing che anche CISAR ha contribuito ad armonizzare con dei propri contributi.
Leggi tutto: ampr.org delega CISAR per la gestione diretta su Internet della rete 44.208/16
Radioascolto: le info di Novembre 2012
DAB e DAB+
Perché riparlare di DAB e DAB+, visto che lo si fa dalla fine del secolo scorso e pare nessuno si sia accorto della sua esistenza, tranne gli addetti ai lavori ed un po' di radioamatori e radioascoltatori dediti alla ricerca ed alla sperimentazione? Perché siamo ad una svolta.