Di nuovo in pericolo i 70 cm?: Aggiornamento.3

DI NUOVO IN PERICOLO I 70 cm?
AGGIORNAMENTO.3
Verso la soluzione?
Informiamo che a seguito contatti con l'azienda importatrice degli apparati da parte di Germano Iw2dck, si sono gettate le basi per la risoluzione del problema, nato, da quanto sembra, per lo più dalla difficoltà di muoversi e di interpretare correttamente le normative in materia. Il Cisar, contando nella buonafede di quanto da loro espresso, aiuterà l'azienda nelle richieste delle autorizzazioni generali, e negli adeguamenti onde evitare interferenze ai nostri impianti. Alla luce della disponibilità dimostrata e del dialogo costruttivo instaurato, al momento non effettueremo nessun tipo di segnalazione od esposto al Dipartimento, anche per non ledere gli utilizzatori, come già anticipato,che hanno sicuramente problemi più grandi in questo periodo. Per questi motivi invitiamo a fare altrettanto, evitando azioni che a questo punto sarebbero solo fuori luogo. Resta inteso che, in caso di disattesa di quanto costruttivamente stabilito oggi, difenderemo le nostre frequenze in altra maniera.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ed in particolare a Germano IW2DCK.
Vi terremo informati.
IQ9PX: I nostri Panteschi...
IQ9PX: CISAR PANTELLERIA
I nostri Panteschi, frontiera CISAR di Protezione Civile
CISAR IQ9PX, un nominativo che ultimamente è apparso nel DDG 298 del 06.07.2012, riconoscendo ai nostri soci quel valore, primi in graduatoria, e quella giusta ricompensa, per essere da sempre al servizio della comunità pantesca in molti settori: dalle radiocomunicazioni alla Protezione Civile. Ai nostri amici, capitanati da Riccardo Barraco IH9PFY, è stato assegnato un mezzo fuoristrada L200 Pick UP dalla regione Sicilia, che finalmente eviterà l'uso di mezzi propri, inevitabile fino ad oggi,per tali scopi. Vale la pena ricordare in quello che CISAR PANTELLERIA si è particolamente distinta,...
Editoriale: Nuove modalità, ne parliamo?

Editoriale del Presidente IW5CGM
FM - D-Star - IDAS - DMR - NEXEDGE - CISFSN
Nuove modalità per ripetitori, ne parliamo?