Un Radioamatore: Ricordiamo Ennio I4ZFK
In questi giorni in cui la figura del Radioamatore è stata così danneggiata dal contestatissimo servizio di Striscia LA Notizia, vale la pena ricordare un grande OM che ha rappresentato per il CISAR e per tutti coloro che l'hanno conosciuto una figura di riferimento, per il suo grande amore per la radio e per il suo indiscusso HAM SPIRIT. L'intervista è del 2008, Ennio era già gravemente ammalato, ma nei suoi occhi brillava la gioia nel raccontare il suo passato di Radioamatore.
Poco tempo tempo mancò all'affetto dei suoi cari e di tutti noi, ma rimane vivo il suo ricordo esempio di chi sono i Radioamatori.
Caso Striscia a Loano: I radioamatori in rivolta per la clamorosa superficialità tecnica
STRISCIA la NOTIZIA a LOANO
RADIOAMATORI IN RIVOLTA PER
LA CLAMOROSA SUPERFICIALITà TECNICA
Continua la protesta per lo scandaloso servizio che ha visto protagonista un nostro socio radioamatore di Loano, accusato con la propria attività di esser il soggetto interferente che inibisce i telecomandi delle auto e seppur indirettamente, dal filmato, le selettive del 118.
I paradossi tecnici dello stesso video,
Striscia la Notizia e Loano: prime smentite e ..le vere "interferenze isocanale"
Prime smentite e le vere "interferenze isocanale"
Sta assumendo il vero aspetto, come dicevamo noi quello di una commedia, la vicenda di Capitan Ventosa e le interferenze rilevate a Loano addebitate ad un radioamatore del luogo Andrea IW1PPB. Di ieri sera i primi "dintinguo" da parte della locale sede della Croce Rossa vittima come tutti gli altri della superficialità della troupe di Striscia oltre che della loro inesperienza tecnica , interessata solo a fare servizi scoop anche se questi sono palesemente inesatti. Dall'articolo pubblicato su uno dei giornali locali da noi citati <<< LINK1 >>>, si evincono gli aspetti principali ben descritti dal redattore...
Leggi tutto: Striscia la Notizia e Loano: prime smentite e ..le vere "interferenze isocanale"