Contributo radioamatori 2016
CONTRIBUTO RADIOAMATORI 2016
Euro 5,00
Si ricorda a tutti gli OM che entro il 31 Gennaio occorre versare il contributo per l'autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 con versamento all'Ispettorato Territoriale di competenza.
Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.
Oltre tale data e comunque entro il 30 Giugno, tale somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validatà dell'atto autorizzatorio.
ISPETTORATI TERRITORIALI tnx GUS i0ojj
Radioascolto: gennaio 2016
Striscia la Notizia e caso Loano: Precisazioni di Striscia
STRISCIA LA NOTIZIA E LOANO
PRECISAZIONI DELL'UFFICIO
STAMPA
Già ieri l'ufficio stampa di Striscia La Notizia aveva inviato una comunicazione in segreteria CISAR, oltre che diffusa su Facebook nel profilo di Capitan Ventosa. Il testo della stessa, che riportiamo di seguito interamente come richiesto, commentandolo, ha da subito suscitato ulteriori forti polemiche e prese di posizione nel web, per la diffida finale con paventate querele se avessimo ancora usato il termine "Bufala". Una missiva chiaramente non certo consona in risposta a chi protesta per avere chiarezza, e nemmeno in linea con lo spirito del programma, da sempre aperto ai problemi della gente, e che ci ha insegnato anche quel termine.
Proprio per rimarcare la nostra volontà al dialogo,e non allo scontro, abbiamo modificato i nostri titoli, dando un chiaro segnale di quale fosse il nostro obbiettivo: poter chiarire la vicenda e rimuovere quei pregiudizi nella gente creati dal servizio verso noi Radioamatori.Oggi, dopo una ulteriore comunicazione di presa d'atto, giunta sempre in segreteria CISAR, e successivo contatto telefonico con il responsabile dell'ufficio Stampa, abbiamo fatto presente a voce quello che per noi è sbagliato in quel servizio, e l'impatto che esso ha avuto nella gente comune.Devo dire che il Dirigente ha ascoltato con molta attenzione quanto esposto, probabilmente alcune proteste non erano chiare, rassicurando poi che di tutto questo sarà informato l'autore del programma e che ci farà sapere in merito. Di questo al momento lo ringraziamo rimanendo in attesa di riscontro.I radioamatori italiani non sono contro Striscia o Ventosa, ma contro quegli errori che probabilmente a qualcuno anche involontariamente sono sfuggiti, e che hanno innescato la nostra forte, colorita e lecita protesta.
Importante è risolvere e riprenderci la nostra identità.
Giuseppe Misuri IW5CGM >>leggi tutto per le precisazioni
Leggi tutto: Striscia la Notizia e caso Loano: Precisazioni di Striscia
Altri articoli...
- Un Radioamatore: Ricordiamo Ennio I4ZFK
- Caso Striscia a Loano: I radioamatori in rivolta per la clamorosa superficialità tecnica
- Striscia la Notizia e Loano: prime smentite e ..le vere "interferenze isocanale"
- Striscia la Notizia e il Radioamatore di Loano: una comica che offende tutti noi.
- Radioascolto: dicembre 2015