Incontro coodinamento SvxLinkNazionale
Creato Domenica, 15 Luglio 2018
![]() |
Incontro tra CISAR Majella e CISAR Assisi |
![]() |
![]() |
Nella giornata di sabato 14 Luglio sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo si sono incontrati Federico iu0aac, Marco iw0red del Cisar Assisi e iw6ocm Lorenzo del Cisar Majella. Scopo principale dell'incontro discutere e pianificare il progetto SvxLinkNazionale già in essere e definirne le linee guida da presentare alla prossima Assemblea Nazionale di fine Settembre. A tale scopo verrà convocata una riunione telematica di tutti i manutentori del Link Nazionale in modo da esporre quanto pianificato e raccogliere opinioni e proposte.
73' Iw6ocm Lorenzo, iw0red Marco(coordinatori SvxLinkNazionale Analogico)

Il Cisar Riccione attivo dall’arena Filippo Raciti
Creato Mercoledì, 04 Luglio 2018
![]() |
Il Cisar Riccione a Montefiore | ![]() |
Sabato scorso il gruppo radioamatori “CISAR sezione di Riccione – Il Passatore” ha partecipato alla manifestazione “Attivazione dei Castelli Italiani” il cui scopo è quello di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale architettonico rappresentato dai Castelli presenti sul territorio italiano.
Per l’occasione il gruppo di appassionati di trasmissione radio ha posizionato le proprie apparecchiature e le proprie antenne nell’arena Filippo Raciti antistante la Rocca del Comune di Montefiore Conca.
Leggi tutto: Il Cisar Riccione attivo dall’arena Filippo Raciti
SvxLinkNazionale CISAR Analogico .... L'evoluzione è iniziata!
Creato Sabato, 30 Giugno 2018
Progetto SvxLinkNazionale Analogico CISAR | ||
di |
||
![]() |
![]() |
![]() |
iw0red Marco | iw6ocm Lorenzo | iu0aac Federico |
Dopo la conferenza tecnica che ha preceduto l'Assemblea Nazionale del CISAR di Ottobre 2017, abbiamo deciso di migliorare le performance del Link Nazionale utilizzando il software SvxLink ideato e sviluppato da sm0svx Tobias Blomberg. Abbiamo già un sistema simile per il Link Nazionale, vedi Obbelix, ma SvxLink risulta più affidabile e stabile richiedendo meno risorse hardware in quanto tutto gira su sistema operativo Linux. Grazie a Marco iw0red che lo utilizza da oltre 10 anni per i suoi ponti, il software non ha più segreti.
Questo sistema semplifica molto la costruzione di un Ponte: la funzione di COR, decoder ed encoder CTCSS, identificativo vocale e regolazione dei livelli BF è eseguito interamente via software. Svxlink non si limita solo a questo, ma permette di interconnettere tra loro più ponti realizzando una rete di ponti analogici collegati tra loro in digitale tramite tratte wi-fi e/o internet (A-ROIP: Amateur Radio Over IP). Inoltre da la possibilità di installare dei ricevitori remoti per migliorare l'acquisizione del ponte. In questo modo il software, opportunamente calibrato, permette di scegliere in tempo reale il ricevitore che invia il segnale migliore e ritrasmettere solo quello (es. segnali ricevuto da mezzo mobile), oltre a commutare durante uno stesso passaggio da un ricevitore all'altro in modo quasi impercettibile.
(continua a leggere)
SvxLinkNazionale CISAR Analogico ... L'evoluzione è iniziata!
(continua a leggere)
SvxLinkNazionale CISAR Analogico ... L'evoluzione è iniziata!