DMR
Comunicato del 18.07.2018 BM2223
Ciao a tutti,
ad un anno dalla nascita del server 2223 e sempre in linea con le decisioni del gruppo internazionale di BM, il gruppo di Manager CISAR recepisce positivamente la decisione di far nascere un nuovo server 2222 italiano che rispecchi le regole di BM.
A questo punto l'obiettivo di normalizzare la situazione italiana per CISAR è raggiunto.
Da oggi la licenza del server 2223 confluirà nel nuovo gruppo capitanato da IZ2XBZ Giorgio Campiotti, con cui e' nata una fattiva collaborazione.
Su richiesta del nuovo team e con il benestare del gruppo internazionale entrerà come Manager nel team 2222 Enrico IZ7JWR.
Tutti i sistemi collegati al 2223 resteranno quindi interconnessi, compresa la nuova sperimentazione con OpenBridge di DMR+ i sistemi WIRES-X Link, YSF Client e XLX Interlink.
Nuovo server brandmeister gestito da CISAR
Ciao a tutti,
come deciso in Assemblea Nazionale ad Arezzo il primo ottobre, è stata accettata la proposta rivoltaci dal gruppo BrandMeister Internazionale di attivare il terzo server Italiano.
Come espresso in assemblea, il terzo server gestito dal CISAR, ci permetterà di conoscere direttamente quali sono le logiche di interconnessione e di instradamento della nostra voce attraverso i molteplici ripetitori DMR molto diffusi nel nostro territorio nazionale.
Sul nuovo server in nostra gestione, denominato 2223 che ha un sito dedicato raggiungibile al seguente link www.brandmeister.it, è stato attivato il cluster 88 CISAR che configurato opportunamente sui ripetitori, ci permetterà di creare un collegamento associativo attivabile in qualsiasi momento e raggiungibile da ogni ripetitore del mondo tramite il TG 22287.
Ci siamo resi conto che la materia è complessa, abbiamo quindi pensato di registrare un video nel quale, passo per passo, vi spieghiamo come configurare i ripetitori e le radio.
Per la gestione del server, stiamo pensando ad un gruppo di tecnici/informatici in grado di coprire tutte le aree geografiche associative e rendere la gestione del 2223 una attività condivisa fra molti.
Buon DMR e Vi aspetto sul CLUSTER 88 CISAR
IW3IBG & IZ3JZF
Ettore e il DMR by IW2DCK Germano
Sentimento e tecnologia
by Germano IW2DCK
Di solito nei siti radioamatoriali si leggono notizie riguardanti sperimentazioni o articoli su questioni /diatribe tra radioamatori (ahimè sempre più frequenti ….) nonché di programmi
per varie manifestazioni radioamatoriali organizzate da sezioni o da singoli.Stavolta invece il protagonista principale sarà Ettore,non un essere umano ma un Bouldogue Francese di colore bianco con una leggera macchietta marrone sull’orecchio destro venuto al mondo con molte sfortune e deceduto improvvisamente settimana scorsa dopo 5 anni e mezzo .<<< Link to pdf >>>
BrandMeister DMR
Riportiamo qui di seguito l'articolo.
RETE CISAR HYTERA
riceviamo informazioni dal coordinatore nazionale DMR CISAR IW7DZR Giacomo De Angelis.
Informazioni sulla interconnessione DSTAR - DMR
Riceviamo questo prezioso messaggio che non esitiamo dal pubblicare da Giacomo IW7DZR coordinatore DMR CISAR.
Qui di seguito trovate alcune (le prime) informazioni utili sull'utilizzo e le modalità di questa nuova frontiera e sperimentazione che il Grande IW7DZR sta portando avanti.
Leggi tutto: Informazioni sulla interconnessione DSTAR - DMR
Interconnessione D-Star DMR-Hytera
hanno effettuato ieri il primo QSO D-Star DMR Hytera grazie al loro ingegno e conoscenza tecnica D-Star e DMR
Evoluzione della sperimentazione DMR
NEWS : Evoluzione della sperimentazione DMR
I ripetitori Digitali italiani si collegano tra loro.
Potenzialità della tecnologia digitale Dual slot
Vi informo che in questi giorni grazie al fondamentale contributo di Iw7DZR Giacomo è stato attivato e configurato il tool di gestione connessione dispositivi DMR , C-bridge acquistato da alcuni mesi e agganciato su server dedicato esterno ( sottoscritto direttamente dal Cisar ) , che ha permesso di connettere tra loro 4 ponti nella rete denominata DMR-CISARNET :
2° Meeting DMR CISAR
2° MEETING DMR CISAR
25 Gennaio 2014
09.00 - 13.30
CASALE SUL SILE (TV)
Watch live video from direttacisar on www.justin.tv
Si terrà sabato 25 Gennaio 2014 presso l'auditorium scuola primaria di via Vittorio Veneto 94 a Casale sul Sile (TV) la seconda conferenza sui sistemi digitali DMR organizzata dal CISAR, grazie al supporto delle sezioni del Nord Est, Zero Branco, Quarto D'Altino, Agordo, Conegliano e Rovigo, in un momento di approfondimento del sistema digitale DMR applicato al mondo dei radioamatori. Nelle nostre strutture sono già presenti alcuni sistemi interconnessi alla rete mondiale capitanata dalla associazione tedesca DMR-MARC, la quale ha di recente designato il nostro referente italiano nella figura di Germano IW2DCK, al quale poter fare riferimento per tutte le info e le logistiche occorrenti. In attesa di incontrarci nel meeting veneto, ove saranno presenti anche dei referenti della AIKOM che collaborano con noi, le parole di Germano che seguono come primo input di cosa sia questo sistema.
LOCANDINA.PDF
DMR on test.
Si ringrazia AIKOM TECNOLOGY per la collaborazione mostrata in questi mesi.
73 Germano IW2DCK