Difendiamo il nostro essere "Radioamatori"
DIFENDIAMO IL
NOSTRO ESSERE
"RADIOAMATORI"
Eh si cari amici ci risiamo, di nuovo abbiamo dovuto prendere atto di quanto sia sconosciuto oggi il termine "radioamatore", non tanto per quello che la gente in maniera semplicistica pensi che sia, ma per il suo vero significato e valore, quello che lo stesso Stato Italiano indica nel Servizio di Radioamatore...
25 Aprile 1874 Nasce Guglielmo Marconi

25 Aprile 1874 nasce Guglielmo Marconi il primo radioamatore
FIERA DI PORDENONE 22-23 aprile
Cari amici del CISAR vi confermo che anche quest’anno saremo presenti con uno stand CISAR alla Fiera del Radioamatore 2017 che si terrà il 22 – 23 aprile presso il padiglione 5 della Fiera di Pordenone...
Ogni anno l’occasione era propizia per organizzare la cena annuale della Sezione, quest’anno abbiamo deciso di rinviare il ritrovo a data da destinarsi per il sormontarsi di diversi impegni.
Stiamo concludendo l’allestimento della Postazione del Monte Pala e avremo modo di festeggiare e brindare quando sarà completamente operativa e andremo ad effettuare l’inaugurazione...
Radioascolto: le news di aprile
6-9 aprile 2017, Campo di Radioascolto a Pietra Ligure, XV edizione
Radioascolto: le news di marzo
Ci occupiamo questo mese di alcuni recenti ed intressanti ascolti di stazioni broadcasting in Onde Corte.
TOSCANA HAMFEST 1-2 Aprile

Il Cisar sarà presente con stand Nazionale e delle sezioni
Week end on air: I LOVE RADIO

WEEK END " ON AIR "
I LOVE RADIO
In ricordo del dott.Antonio Marizzoli
dal 4 al 12 Marzo 2017
A sette anni dalla scomparsa del dott.Antonio Marizzoli, ex direttore ed editore della rivista "Onda Quadra" e prima ancora direttore di "Selezione di Tecnica Radio TV" e "Sperimentare", ma sopratutto amico del CISAR, ricordando la sua "I Love Radio" perchè non trovarsi on air su varie bande e con varie modalità in isoonda per due week end di ritrovo tra amici. Non si vince nulla, ma ogni nominativo confermato sarà inserito in un diploma a suo ricordo che potrà essere richiesto da ogni partecipante. Il motto di saluto dei qso sarà proprio
" I love radio".
...e come Antonio era abituato a dire: Ad Majora
Week on air: troviamo in HF


TROVIAMOCI A 7177- 3677 KHz
Eh si forse ci siamo proprio addormentati...le recenti tecnologie ci hanno abituato ad avere nominativi, posizione, tutti i dati possibili sul display delle radio e comunicare con OM di un paese europeo o ancora più in là vuol dire cambiare solo uno o due numero di indirizzo. Allora perché non proviamo a ritrovarci invece nella più classica e " antica" maniera dei radioamatori cioè in HF? Domenica dalla mattina troviamoci per un saluto e un QSO in radio, quella analogica, dove si sente il "noise " se il segnale è basso, chissà forse ,parlando per me, ancora ci riesco 73 IW5CGM
CISAR ASSISI: Serata DMR
CISAR ASSISI
24 FEBBRAIO 2017
SERATA DMR
"Interessante serata formativa per i Radioamatori, quella che la Sezione CISAR di Assisi ha organizzato per il giorno 24 febbraio 2017.
Presso la struttura scolastica di Santa Maria degli Angeli (PG), dove è ubicata la sede, la Sezione umbra ha voluto con questa serata ufficializzare il proprio impianto ripetitore digitale DMR, organizzando una serata a tema dove, Radioamatori con esperienza acquisita sul DMR, spiegheranno, informando chi vorrà partecipare, come funziona la rete DMR creata ed adattata all’uso radioamatoriale, nonché la programmazione dei terminali radio con la relativa compilazione del “codeplug”.
La Sezione di Assisi ha voluto estendere l’invito anche ad Enti e Organizzazioni che già hanno in uso o che potrebbero dotarsi di tale tecnologia in futuro."
Il Presidente IW0QMN Francesco
Radioascolto: le news di febbraio
I più informati - ne ho scritto più volte in passato - hanno già avuto le informazioni per via diretta; molti hanno letto o sentito. Per chi non ha avuto occasione o modo di sapere o di documentarsi, riporto più oltre le molte novità circa il mondo delle Onde Medie in Italia.